 |
Riccardo Gramazio
autore di "Sonnifera"
(Lettere Animate) |
di Roberta De TomiClasse 1986 e tanta voglia di creare. Fin dalla più tenera età, il milanese
Riccardo Gramazio, che qui andiamo a conoscere, ha sentito la necessità di esprimersi artisticamente attraverso la scrittura, e non solo.
Ad alimentare la
passione artistica, è il
corso di orientamento musicale frequentato nei tre anni di scuola media, che gli permette di imparare a
suonare la chitarra e di esibirsi più volte con la giovane orchestra dell'istituto. Da lì, compiuti i vent'anni, ricoprendo la mansione di guardiano notturno,comincia a lavorare al suo primo romanzo e a scrivere canzoni per la propria band, i
WAY OUT, della quale lui è il chitarrista. Il disco,
Il tempo è nostalgia, autoproduzione del 2009, comprende 6 suoi brani. Il progetto s'interrompe nel giro di un paio d'anni. In mezzo il pessimo rapporto con un'etichetta milanese. Tuttavia il gruppo in poco tempo riesce a togliersi qualche soddisfazione, esibendosi con il nuovo nome di VENERAH anche sul palco dell'
Alcatraz e del Legend 54, rinomati locali milanesi. Nel 2010 Riccardo Gramazio autopubblica la prima raccolta di poesie,
Potesse solo neve e il romanzo
Petali cadenti. Il 2013 è l'anno del secondo romanzo autopubblicato,
Sonnifera, e del suo primo il suo primo disco solista
Solamente numeri, inciso con l'amico Pat Matrone. A Febbraio pubblica online il primo singolo estratto
Madre Paranoia con lo pseudonimo artistico di Ricky Rage. Nel Giugno del 2014,
Sonnifera viene pubblicato da
Lettere Animate Editore, libro di cui andiamo a parlare con lo stesso autore. Un autore che nell'espressione della creatività trova le proprie ragioni d'essere. Ben oltre i grandi numeri, anche se lui è sempre in cerca di stimoli artistici.