Un classico del cinema ispira un urbanfantasy, primo atto di una saga ideata da Lorenzo Basilico. Il classico è "Casablanca": al termine della sua visione, l'autore ha iniziato a immaginare Milano come una nuova incarnazione della città in questione, condita da tanto soprannaturale.
E così è nato EX TENEBRIS, un romanzo che sta riscuotendo consensi molto positivi tra i lettori, complice anche l'immagine di una Milano diversa da quella che conosciamo.
Andiamo a scoprire qualcosa di EX TENEBRIS (edito con Il mio libro, reperibile formati digitale e cartaceo).
La magia della parola. Non solo storie. Non solo veicoli di comunicazione. Le parole possono essere coltelli (riprendendo Kafka e Grossman), sassi, ma anche carezze, certezze, sperimentazione. Arte, ma anche pastiche, errore e, ancora, bellezza.
giovedì 28 dicembre 2017
Segnalazione: "Scritture aliene - Alien Gold"
Si rinnova l'appuntamento con le "Scritture aliene": la versione questa volta è gold, per l'esattezza "Alien Gold", gli autori e le autrici sono nove, come i racconti contenuti in questo albo edito da Edizioni Diversa Sintonia, a cura dello scrittore Vito Introna.
Ecco i nomi: Donato Altomare, Alessandro Forlani, Ugo Spezza, Monica Serra, Sandro Battisti, Roberta De Tomi, Claudio Cordella, Marco Alfaroli.
L'antologia, in formato digitale, è in vendita sugli eStore e sta già raccogliendo molti consensi da parte di appassionati del genere scie-fi (e non solo).
Di seguito, la scheda tecnica del libro e i link per gli acquisti, tra cui quello di Amazon (clicca qui).
Ecco i nomi: Donato Altomare, Alessandro Forlani, Ugo Spezza, Monica Serra, Sandro Battisti, Roberta De Tomi, Claudio Cordella, Marco Alfaroli.
L'antologia, in formato digitale, è in vendita sugli eStore e sta già raccogliendo molti consensi da parte di appassionati del genere scie-fi (e non solo).
Di seguito, la scheda tecnica del libro e i link per gli acquisti, tra cui quello di Amazon (clicca qui).
Etichette:
Alessandro Forlani,
Alien Gold,
Claudio Cordella,
Donato Altomare,
Edizioni Nuova Sintonia,
Marco Alfaroli,
Monica Serra,
Roberta De Tomi,
Sandro Battisti,
scie-fi,
Scritture Aliene,
Ugo Spezza,
Vito Introna
mercoledì 13 dicembre 2017
Un libro per Natale: qualche consiglio per voi!
![]() |
Tra i libri segnalati, "Questo... sono io!" Silvana Carolla e Vincenzo Gammona |
Per Natale, il consiglio è di regalare un libro, magari di autori e autrici italiani/e (occhio allo pseudonimo!). Che siano self o pubblicati da editori indipendenti o mainstream, non importa: l'importante è essere curiosi e non fermarsi al naming!
Ecco quindi alcune dritte di lettura di generi differenti. Ovviamente gli autori e le autrici sono tantissimi/e, quindi consiglio di spulciare tra i titoli e i nomi su Amazon, IBS, etc... nonché di sbirciare tra gli scaffali di una libreria. La parola chiave è: #unlibroperNatale.
sabato 9 dicembre 2017
Intervista a Francesco Folloni: con "Breaking History" la cultura è rottura di schemi, contro ogni complottismo
![]() |
La cover del libro di Francesco Folloni |
Un libro e un sito che nascono con un intento ambizioso: rompere con gli schemi delle cosiddette teorie complottiste e fake news, per fare luce sui buchi neri della conoscenza e della cultura.
Breaking History (vai al sito, clicca qui) è il frutto del work in progress di Francesco Folloni, giovane giornalista modenese, brillante e intraprendente, che vuole cercare di andare oltre le apparenze. Il tutto a partire da un presupposto: la Storia non può essere studiata come un mero manuale, non è un insieme di date ed eventi da memorizzare meccanicamente, ma è una materia che va compresa; perché dalla comprensione nascono le rotture di schemi precostituiti, frutto di un'errata visione della materia e della conoscenza. Da qui, la (ri)nascita della cultura.
Iscriviti a:
Post (Atom)